Sono bastati pochi minuti di concerto de Le luci della centrale elettrica per capire che avevo commesso un grosso sbaglio: tutte quelle ragazzine festanti pronte ad urlare ad ogni canzone interi testi a memoria ricopiati chissà quante volte sui loro diari, rimandare sul palco con le mani tese frasi piene di significati e riferimenti che chissà se gli appartengono davvero. …
Di quella volta che Andy Warhol venne a Ferrara
I più giovani tra i nostri lettori forse non lo ricordano perché come il sottoscritto non erano nemmeno nati, o hanno forse sentito racconti in merito da qualche parente o conoscente, da qualche fortunato che all’epoca non solo c’era ma ha avuto la fortuna di assistere ad una mostra più unica che rara. Andy Warhol che espone in una città di …
Perché Ferrara è davvero Internazionale: intervista alla direttrice Chiara Nielsen
Incontriamo Chiara Nielsen, direttrice del Festival di Internazionale e vicedirettrice dell’omonima rivista e Luisa Ciffolilli della segreteria organizzativa, per parlare di Ferrara, della rivista, del mondo del giornalismo e di uno splendido rapporto che si è venuto a creare qui anno dopo anno, in un appuntamento ormai imprenscindibile tanto per questa città quanto per molti giornalisti e lettori. Quest’anno ricorrono …
Tutti gli uomini di Contrarock
Quasi non riesco a ricordare la prima volta che sono entrato nella vecchia scuola di Contrapò ora sede del circolo Arci Contrarock. Era il 2007 suppergiù ed eravamo un gruppetto sparuto di musicisti ed amici – ci facevamo chiamare Coconutz, forse ci avrete sentito in giro – che in cerca di una sala prove aveva ottenuto il permesso di utilizzare …